attualità e informazione
28 gennaio 2011
27 gennaio 2011
26 gennaio 2011
Tlc: Gsma, Milano tra finaliste per "Mobile World Capital"
MF Dow Jones - Economic Indicator | ![]() |
Dowjones
ROMA (MF-DJ)--Il Gsma ha annunciato oggi che Barcellona, Milano, Monaco e Parigi sono state scelte come citta' finaliste per diventare "Mobile World Capital". Ora le quattro citta' affronteranno i prossimi passi della selezione, che culminera' con la nomina a Mobile World Capital per il periodo 2013-2017.
Lanciata nel novembre 2010, l'idea del Mobile World Capital comprende non solo l'evento annuale Mobile World Congress, ma anche opportunita' accademiche e di business, manifestazioni culturali e la creazione di un centro per l'industria.
John Hoffman, Ceo di Gsma, ha sottolineato "l'altissima qualita' delle proposte delle citta' candidate, che ha reso la nostra decisione ancora piu' difficile. Le quattro finaliste annunciate oggi hanno un progetto chiaro e con molte sfaccettuature su come diventare Mobile World Capital".
"Milano e' onorata di essere stata selezionata tra le finaliste - ha detto il sindaco, Letizia Moratti - sia i residenti di lungo corso che i nuovi arrivati in questa citta' multietnica e globale sono pronti a contribuire con il loro entusiasmo per far si' che il Mobile World Capital sia non solo un evento, ma un flusso di opportunita' di apprendimento, relazioni e innovazione lungo cinque anni". com/rov
(END) Dow Jones Newswires
January 25, 2011 12:39 ET (17:39 GMT)
Copyright (c) 2011 MF-Dow Jones News Srl.
Lanciata nel novembre 2010, l'idea del Mobile World Capital comprende non solo l'evento annuale Mobile World Congress, ma anche opportunita' accademiche e di business, manifestazioni culturali e la creazione di un centro per l'industria.
John Hoffman, Ceo di Gsma, ha sottolineato "l'altissima qualita' delle proposte delle citta' candidate, che ha reso la nostra decisione ancora piu' difficile. Le quattro finaliste annunciate oggi hanno un progetto chiaro e con molte sfaccettuature su come diventare Mobile World Capital".
"Milano e' onorata di essere stata selezionata tra le finaliste - ha detto il sindaco, Letizia Moratti - sia i residenti di lungo corso che i nuovi arrivati in questa citta' multietnica e globale sono pronti a contribuire con il loro entusiasmo per far si' che il Mobile World Capital sia non solo un evento, ma un flusso di opportunita' di apprendimento, relazioni e innovazione lungo cinque anni". com/rov
(END) Dow Jones Newswires
January 25, 2011 12:39 ET (17:39 GMT)
Copyright (c) 2011 MF-Dow Jones News Srl.
20 gennaio 2011
la notte rosa del perbenismo.
Che la storia insegni, dovrebbe essere importante. Dalla Rivoluzione industriale, dalle filande del Nord, alle risaie padane, alla Manzoniana memoria dei Promessi sposi; la bella di turno, quasi sempre compiacente e con la benedizione della Santissima Chiesa, ha fatto Bunga Bunga, facendo gioire il ricco e turbato il giovine povero.
La storia solitamente finiva con una piccola promozione economico sociale per il povero bastonato, e alla fine del godimento, il ricco gli cedeva l'usata fanciulla e qui sbocciava il vero amore. (...).
La funzione del Prete, era quella di garantire, essenzialmente, la tranquillità al ricco signore, il quale non lesinava in donazioni (basta vedere l'esagerato numero di chiese esistenti).

La funzione del Prete, era quella di garantire, essenzialmente, la tranquillità al ricco signore, il quale non lesinava in donazioni (basta vedere l'esagerato numero di chiese esistenti).
Oggi, pur proseguendo questa Italica tradizione del Bunga Bunga, il piacere si è allargato in altri settori, dalla Giustizia (che qualche avvocato, potrebbe anche parlare, solo per i regali che Berlusconi ha fatto alla casta!) e altri settori, in cui l'ammucchiata, Bunga Bunga, passa negata e nascosta, come in ospedali, luoghi pubblici ecc.
Questo, dove l'ormai incancrenito sistema piramidale, propiziazione della logica Monarchico assolutista, lascia solo questo spazio, oltre le raccomandazioni.
Insomma una gran buffonata, questa sceneggiatura della bella Mussulmana con morale Cattolica. Per non parlare dell'assenza dei media per i quali il Bunga Bunga e audience oltre che diletto.
Forse un giorno qualcuno dirà le cose come stanno, per il momento non facciamoci prender per il di dietro, (anch'esso estensione del bunga bunga!).
Insomma una gran buffonata, questa sceneggiatura della bella Mussulmana con morale Cattolica. Per non parlare dell'assenza dei media per i quali il Bunga Bunga e audience oltre che diletto.
Forse un giorno qualcuno dirà le cose come stanno, per il momento non facciamoci prender per il di dietro, (anch'esso estensione del bunga bunga!).
18 gennaio 2011
La NOTTE ROSA PRESIDENZIALE
Eppur si parla.
Ecco la seconda puntata della Telenovella più amata dagli Italiani, che ha raggiunto una ragguardevole audience anche nel mondo ormai globalizzato.

(Una cosa è sicura noi Italiani non sapremo eccellere in tante cose, ma in telenovelle siamo i primi!)
La trama pur apparendo scontata è ormai morbosamente seguita. " La bella mussulmana è stata conquistata dal ricco infedele, oppure si dipinge una trama ancor più avvincente?"Nel contempo il vecchio e saggio Giudice indaga al fin di scoprire quale eccitante intreccio è avvento tra la giovine fanciulla ed il vecchio porco, e nel suo intimo guarda le cosce della Avvocata e rimembra ancor il viril nerbo!
Quale avventura più intrigante, arrapante, eccitante, e nel contempo riprovevole, condannabile, insomma una notte tutta sesso, la solita storia che si racconta da sempre, un vecchio film americano.?
O forse.. non sarà una grande ammucchiata dei Poteri? E al popolo bue che resta distratto a sognare, mentre loro si divertono!
Certo è, che se questa volta se la Giustizia se non ha prove fa proprio una figura di merda!
Ma...qualche colpevole lo troveranno da dare in pasto alla folla, cosi la telenovella avrà il suo lito fine: Il Presidente e i sui amici saranno assolti, la Giustizia dimostrerà che nessuno ne è al di sopra e la che verità viene sempre a galla, e cosi tutti vissero contenti e la morale cattolica venne soddisfatta!
Ma...qualche colpevole lo troveranno da dare in pasto alla folla, cosi la telenovella avrà il suo lito fine: Il Presidente e i sui amici saranno assolti, la Giustizia dimostrerà che nessuno ne è al di sopra e la che verità viene sempre a galla, e cosi tutti vissero contenti e la morale cattolica venne soddisfatta!
Ohpsss! scusate se vi abbiamo già detto il finale della Fiction!
17 gennaio 2011
Ci ha lasciati Martino Martini un amico Socialista membro del gruppo Manouchian denominato L'affiche Rouge.
Il funerale si svolgerà in forma civile
Martedì 18 gennaio ore 15 30
a Cozzile ( Massa Cozzile ) PT
“grazie, sempre con noi nel vento della libertà”
Partito Socialista Francese – Milano
Partito Socialista Europeo – Milano
Ci ha lasciati Martino Martini un amico Socialista membro del gruppo Manouchian denominato L'affiche Rouge.
Il funerale si svolgerà in forma civile
Martedì 18 gennaio ore 15 30
a Cozzile ( Massa Cozzile ) PT
“grazie, sempre con noi nel vento della libertà”
Partito Socialista Francese – Milano
Partito Socialista Europeo – Milano
15 gennaio 2011
La classe operaia va in paradiso.
Fiat ha vinto il Si, Esperienze precedenti del tatticismo della Destra Cattolica già si conoscevano sin da prima della marcia dei 4000, che divise gli impiegati (allineati con il sociale) e in impiegati quadri (allineati con la Dirigenza, Destra Cattolica).
Il dividi ed impera era già noto e basta foraggiarlo con buona ignoranza e il gioco è fatto.
Ma Fiat qui ha stravinto, riuscendo a divider gli impiegati dagli operai. Questo, pur sembrando pesare su quegli operai che affrontano i lavori più usuranti, investe invece, proprio quella classe impiegatizia così positiva. Il fatto è che generalmente la professionalità degli impiegati Fiat è molto ridotta e sopratutto inquinata dalle raccomandazioni, tanto che se viene confrontata all'industria automobilistica Europea mostra una eccedenza numerica di impiegati pari a + dei 2/3!!! (questo non è certo concorrenziale) ( licenziamenti in vista per gli impiegati?).
Ora la facile presa delle fabbriche Italiane poteva essere scontata, ma ora la Fiat dovrà affrontare il mercato europeo e la strategia di vendita sarà indubbiamente la stessa da sempre, ovvero, se sei Italiano devi acquistare Fiat altrimenti sei un traditore, e ancor di più! sei anti americano? Perché se non compri FIAT sei con il nemico, pertanto come nella logica della Juve verrà richiesta l'appartenenza al Bianco o al Nero.
La disattenzione opportunista della politica pagata per tutelarci lascia lo spazio al " più io sto bene, peggio stai tu!"
Auguri!
Auguri!
13 gennaio 2011
CORRUZIONE le sfide globali.
Come il primo decennio del 21 ° secolo volge al termine ci troviamo di fronte una serie scoraggiante di sfide globali. La Banca mondiale stima che nel 2010 la recessione globale ha spinto 64 milioni più persone nella povertà estrema. La mancata fede alle promesse di stabilizzazione finanziaria, alimentare e dei mercati energetici e mitigare gli effetti del cambiamento climatico ha eroso la fede nel popolo e le istituzioni su cui i nostri futuri dipendono.
In questi momenti di sconvolgimento e di disillusione, fiorisce la corruzione. Esso inverte combattuta guadagni nella giustizia sociale, osta ad uno sviluppo sostenibile, e si alimenta la criminalità organizzata internazionale. Per combattere la corruzione, leader nel settore pubblico e privato sia necessario andare oltre la retorica e all'altezza delle loro responsabilità, e ci dimostrano che la trasparenza e l'integrità sono al centro dei rispettivi programmi di governo. Per realizzare questo, Transparency International (TI) continuerà ad agire nel suo ruolo di avvocato e di cane da guardia nel 2011.
Il vertice Obiettivi di Sviluppo del Millennio di New York in settembre è stato di 10 anni inventario degli otto impegni di sviluppo assunti dai leader mondiali alla vigilia del secolo, e ha dimostrato che molto resta ancora da fare entro la scadenza del 2015. TI ha presentato la sua ricerca, che dimostra chiaramente che l'integrazione del-la corruzione e lo sviluppo agende anti MDG ha un pay-off in salute materna, l'istruzione e l'acqua.
Alla 16a sessione della Conferenza delle Parti ( COP 16 ) a Cancun, che si concluse nel dicembre, TI ha esortato le parti del protocollo di Kyoto a concordare su un mezzo standardizzato di registrazione, comunicazione e verifica l'azione dello Stato per ridurre le emissioni di carbonio e adattarsi ai nostri cambiamenti clima. Con molti paesi donatori per la grande quantità e l'adeguamento delle misure di mitigazione, TI auspicato una maggiore trasparenza nella gestione di questi fondi e per la governance del clima finanza a rimanere all'ordine del giorno.
TI's 2010 Global Corruption Barometer (GCB), che ha intervistato oltre 91.000 persone in 86 paesi, fanno luce su quanto è radicata corruzione, con un intervistato su quattro relazioni pagare una bustarella negli ultimi dodici mesi. L'indagine ha rilevato una cittadinanza globale che ha perso la fiducia nei politici, la polizia e le istituzioni finanziarie, è ancora disposto a prendere il suo stand. Sette persone su dieci dice che la gente comune può fare la differenza nella lotta contro la corruzione.
TI Patti per lo sviluppo sono stati salutati da pubblici ufficiali, come strumenti indispensabili per conseguire gli obiettivi di riduzione della povertà. Ora in uso in Africa, Asia e America Latina, si riuniscono i politici locali, funzionari pubblici, fornitori di servizi ei cittadini, che sono d'accordo su un percorso comune per garantire l'integrità e risultati tangibili nel lavoro di sviluppo. I patti offrire ai funzionari la possibilità di dimostrare il loro impegno a circoscrizioni svantaggiate, e la possibilità di coinvolgere nuovamente i settori della popolazione che, delusi dalla leadership politica.
Questo è stato per spianare la strada per un'indagine punto di riferimento nella distrazione di fondi pubblici. TI Francia ha contribuito a convincere più alta corte d'appello di Parigi per approvare una indagine sulla provenienza dei beni di lusso del defunto presidente del Gabon Omar Bongo, nonché presidente Denis Sassou-Nguesso del Congo-Brazzaville e il presidente Teodoro Obiang della Guinea Equatoriale.
In questi momenti di sconvolgimento e di disillusione, fiorisce la corruzione. Esso inverte combattuta guadagni nella giustizia sociale, osta ad uno sviluppo sostenibile, e si alimenta la criminalità organizzata internazionale. Per combattere la corruzione, leader nel settore pubblico e privato sia necessario andare oltre la retorica e all'altezza delle loro responsabilità, e ci dimostrano che la trasparenza e l'integrità sono al centro dei rispettivi programmi di governo. Per realizzare questo, Transparency International (TI) continuerà ad agire nel suo ruolo di avvocato e di cane da guardia nel 2011.

ANTI-CORRUZIONE sulla scena mondiale
Nel corso del 2010 TI ha continuato a lobby del Gruppo dei 20 per incorporare anti-corruzione ei meccanismi di responsabilità in normativo globale quadri finanziari, nel tentativo di arginare i flussi illeciti di denaro ed eliminare i paradisi fiscali. Di novembre G20 anti-corruzione del piano d'azione offre la speranza che i leader del G20 sono in ascolto. Loro nove agenda punto si basa su raccomandazioni TI, che delinea le azioni positive per il recupero dei beni, il riciclaggio di denaro, e divieti di visto per i funzionari corrotti.


LO STATO DI CORRUZIONE
I nostri 2.010 Corruption Perceptions Index (CPI) ha illustrato con grande chiarezza l'urgenza di combattere la corruzione. Il CPI classifica i paesi e territori in base a 'percezioni esperti di corruzione nel settore pubblico. Dei 178 paesi e territori presi in esame, quasi tre quarti ha ottenuto sotto di cinque, su una scala da 10 (molto pulito) a 0 (molto corrotto).


AZIONE PUBBLICA
responsabilizzazione civica è una delle pietre miliari del mandato di TI. Solo lo scorso anno, più di 20.000 vittime e dei testimoni della corruzione chiesto consulenza legale gratuita presso gli Advocacy TI consulenza giuridica e Centri ( ALACs ). Ora operativa in 40 paesi, i centri di offrire ai cittadini una partecipazione efficace nella lotta contro la corruzione, individuare le regioni ei settori che hanno bisogno di riforme, e aiutare avvocato sistemico, durevole cambiamento nelle politiche pubbliche e nella pratica.

Onorando INTEGRITA '
Presentato durante la 14a International Anti-Corruption conferenza a Bangkok, quest'anno TI Integrity Awards ha reso omaggio a tre persone ispirazione che hanno dimostrato grande coraggio e tenacia nel loro impegno per la giustizia e la verità. Sergei Magnitsky morto in carcere per aver rifiutato di tornare giù con l'accusa di frode fiscale. Poddala Jayantha fu costretto all'esilio dopo ostinatamente segnalazione sulla corruzione in Sri Lanka. Grégory Mintsa mettere teme per la sua sicurezza da parte di aderire ad una causa legale per il rimpatrio beni presumibilmente rubati dalla pronuncia della famiglia Gabon.

PROSPETTIVE
![]() | "La corruzione è insidioso Rende la gente perde la fede La buona notizia è che la gente è pronta ad agire impegno pubblico nella lotta contro la corruzione costringerà coloro che hanno autorità di agire -... E darà alla gente ulteriore coraggio di parlare e di difendere pulito, mondo più trasparente ". |
Iscriviti a:
Post (Atom)